Il Concentratore Inogen G2: Come funziona
Il Concentratore di Ossigeno Portatile Inogen One G2 Alto Flusso (HF) filtra ossigeno a partire dall’aria circostante: grazie ad un compressore l’aria viene aspirata, filtrata e trasformata in ossigeno puro al 97%, grazie ai serbatoi in zeolite.
Cosa sono i serbatoi in zeolite? Sono due setacci molecolari che riescono ad estrarre dall’aria ossigeno puro fino ad una portata massima di 6 litri/minuto. Per far capire meglio il funzionamento immaginiamo che l’ossigeno sia sabbia fine e il resto delle molecole presenti nell’aria pietre grandi, la zeolite funziona alla stessa maniere del setaccio della sabbia, facendo passare le molecole piccole e trattenendo quelle più grandi
L’erogazione dell’ossigeno avviene con la tipologia a flusso pulsato: questo cosa significa? Significa che il paziente quando inspira crea una piccola depressione all’interno della cannula, il concentratore sente questo cambiamento e rilascia un bolo d’ossigeno, quando il paziente è nella fase di stasi o espira il dispositivo non eroga ossigeno.
Questa tecnologia è nata per il risparmio della batteria, il concentratore producendo meno ossigeno rispetto al flusso continuo consuma meno energia. In realtà, ci siamo accorti, che è un’ottima riabilitazione respiratoria. Il paziente utilizzando le vie aeree superiori, raggiunge delle saturazioni più alte, si affatica molto meno e contiene la degenerazione della patologia.
La manutenzione è nulla: bisogna solo lavare sotto l’acqua i filtri antiparticolato, quei componenti azzurri retinati presente sul lato del concentratore una volta alla settimana e sostituire i setacci molecolari ogni 24 mesi. (il tempo indicato è basato su una media ricavata dalla nostra esperienza, logicamente dipende molto dalla qualità dell’aria e dalle ore di funzionamento)
A differenza delle bombole di ossigeno, quindi, il concentratore non è riempito con ossigeno liquido, ma lo produce istantaneamente: questo si traduce nell’enorme vantaggio di non rimanere mai senza ossigeno, ovunque ci si trovi.
Ossigeno Portatile: su aereo, nave, treno, auto e moto
Con il Concentratore di Ossigeno Portatile Inogen One G2 Alto Flusso (HF) è possibile muoversi liberamente. Il dispositivo è abilitato per prendere qualsiasi mezzo di trasporto senza alcun limite. Nello specifico è autorizzato a bordo di qualsiasi aeromobile. Le compagnie aeree di tutto il mondo, autorizzano i pazienti che usano i dispositivi Inogen a salire a bordo senza alcun problema. Ed in caso di voli intercontinentali è possibile ricaricare il concentratore collegandolo alla presa di corrente presente sul bracciolo del sedile. Il concentratore di ossigeno Inogen One G3 ad Alto Flusso è autorizzato dalla FAA per i viaggi su ogni compagnia aerea, è un vero dispositivo da viaggio.
Ossigeno “on demand” con Inogen One G2
Il Concentratore di Ossigeno Portatile Inogen One G2 Alto Flusso (HF) consente ai pazienti una efficace riabilitazione respiratoria. Grazie al flusso d’ossigeno “on demand” il paziente è in grado di respirare correttamente dal naso senza l’ausilio della bocca, spesso utilizzata in fase di sforzo. Questo garantisce una migliore saturazione e nel lungo periodo il paziente noterà il contenimento dei flussi d’ossigeno.
Specifiche tecniche di Inogen One G2
Il Concentratore di Ossigeno Portatile Inogen One G2 Alto Flusso (HF) è l’autoproduttore più potente del mercato dei concentratori portatili del 2017. Nessun concentratore con un flusso di portata massima di 6 litri/minuto pesa 3,20 kg.
Il dispositivo è disponibile in 2 versioni:
- Inogen One G2 con batteria a 12 celle – durata 4 ore – peso 3,20 kg
- Inogen One G2 con batteria ad 24 celle – durata 8 ore – peso 3,60 kg
Libertà di muoversi, senza pensarci
A molti pazienti neo-diagnosticati sopraggiunge, nei primi mesi della terapia, uno stato depressivo dovuto al netto cambiamento delle abitudini causato dall’utilizzo delle bombole d’ossigeno. Questo genera ansia per la loro limitata durata, perché estremamente pesanti.
Il concentratore d’ossigeno Inogen One G3 restituisce ai pazienti la loro vita. La libertà di muoversi, uscendo dal domicilio, la libertà di fare una visita in ospedale senza ansie, di fare una passeggiata nel parco, di poter fare visita ai figli o nipoti senza limiti di tempo e di distanza. Non si è più legati al filo di Arianna.
I pazienti hanno la possibilità di vivere la terapia e dimenticarsi dell’incubo delle bombole di ossigeno.
Il Concentratore di Ossigeno Portatile Inogen One G2 Alto Flusso (HF) è dotato di un design semplice e moderno, sembra una semplice borsa a tracolla.
Silenziosissmo
Il Concentratore di Ossigeno Portatile Inogen One G2 Alto Flusso (HF) è silenziosissimo emette soli 38 dB (decibel).
Molti dei nostri pazienti, hanno ritrovato il piacere di recarsi al cinema e a teatro.
Gli alimentatori da casa CA, hanno un’intelligenza elettronica che rileva la tensione da 110-220V in automatico per far in modo di poter ricaricare il dispositivo in ogni Paese Europeo.
Inogen One G2 ad Alto Flusso – Caratteristiche e vantaggi
- Dotato di tecnologia di erogazione ad “onda pulsata”.
- Leggero, facile da trasportare.
- Le piccole dimensioni offrono maneggevolezza per gli spostamenti in zone affollate.
- Rilevamento automatico dell’alimentazione per l’uso in tutto il mondo.
- Approvato dalla FAA per le compagnie aeree nazionali.
- Bassa manutenzione – il filtro antiparticolato lavabile permette di risparmiare denaro.
- Controllarlo settimanalmente e lavarlo quando necessario.
Inogen One G2 ad Alto Flusso – Capacità di erogazione notturna
- Il concentratore di ossigeno portatile Inogen One ossigena i pazienti durante il riposo, il sonno e sotto sforzo.
- Altamente flessibile ai cambiamenti ambientali, il sistema automatico dell’Inogen One G2 ad Alto Flusso permette un maggiore apporto di ossigeno durante il sonno per la quasi totalità dei pazienti.
- Come il tasso di respirazione rallenta, Inogen One G2 ad Alto Flusso aumenta ogni dose di ossigeno in bolo.
- Il concentratore Inogen One G2 ad Alto Flusso rileva anche i respiri superficiale notturni e innesca una dose di ossigeno basata su un volume fisso al minuto.
- 5 studi clinici pubblicati su riviste specializzate ne convalidano l’efficacia.
- Inogen ha raccolto e pubblicato più dati clinici riguardanti Inogen One rispetto a qualsiasi altro prodotto per ossigenoterapia disponibile.
Vantaggi
- Miglior rapporto peso/flusso tra tutti i concentratori portatili
- Il più alto flusso di ossigeno per un concentratore portatile
- Il più silenzioso concentratore portatile sul mercato
Svantaggi
- Per la sostituzione dei setacci molecolari
bisogna rivolgersi al rivenditore o alla casa madre
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.