I setacci molecolari di zeolite o filtri in zeolite sono il cuore di tutti passaggi che ci permetto di estrarre dall’aria ambiente l’ossigeno. Tramite loro si riesce a separare l’ossigeno da tutte le sostanze presenti nell’aria in modo da erogarlo puro e adatto a ossigenare i polmoni, somministrando al paziente la terapia corretta indicata dal medico.
Principio di funzionamento
I setacci molecolari sono pieni di un minerale chiamato zeolite. La zeolite è un materiale presente in natura e utilizzato anche come integratore alimentare per depurarsi dei metalli accumulati nel corpo. (Le zeoliti sono silicati, sottoclasse dei Tectosilicati, e costituiscono una famiglia di minerali con una struttura cristallina molto aperta e canali interconnessi)
Grazie alla sua elevata nano-porosità è in grado di trattenere le particelle di un gas a secondo della loro grandezza. Applicato ai concentratori, la zeolite riesce a trattenere tutte le molecole grandi presenti nell’aria e a rilasciare la molecola più piccola delle altre che è l’ossigeno.
Durata
Per la nostra esperienza, i filtri durano circa 24 mesi con una media di funzionamento di 8 ore al giorno. Con una media di funzionamento superiore a 12 ore, o in città particolarmente inquinate i filtri diminuiscono la loro durata e in alcuni casi devono essere sostituiti dopo 12-16 mesi. Comunque la sostituzione delle colonne dev’essere fatto non prima della segnalazione sul display del concentratore “O2 basso”.
Le colonne posso essere sostituite in piena autonomia dal paziente. Nel caso di necessità potete contattare l’assistenza OxyDì
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.